Aluminium VS Duralumin - Explications Protections Inférieures

Alluminio VS Duralumin - Spiegazioni Protezione Inferiori

Guarda l'intera gamma di Protezione Inferiore Almont4wd

Alluminio e Duralumin sono due materiali metallici comunemente utilizzati, ma presentano differenze significative nella composizione, nelle proprietà e nelle applicazioni.

Alluminio

Composizione:
  • L'alluminio è un elemento chimico puro, simboleggiato da Al, e si trova nella tavola periodica con numero atomico 13.

Proprietà:

  • Leggero: L'alluminio è molto leggero, con una densità di circa 2,7 g/cm³.
  • Malleabile: Facile da lavorare e modellare, può essere trasformato in fogli, fili o forme complesse.
  • Resistente alla corrosione: Forma naturalmente uno strato protettivo di ossido che previene la corrosione.
  • Conduttore di calore ed elettricità: È un buon conduttore termico ed elettrico, anche se meno del rame.
  • Riciclabile: L'alluminio è riciclabile al 100% senza perdita di qualità.

Applicazioni:

  • Utilizzato negli imballaggi (scatole, fogli di alluminio), nell'edilizia (finestre, facciate), nei trasporti (carrozzerie di automobili, aerei) e nell'elettronica (alloggiamenti, radiatori).

Duralumin

Composizione:

  • IL Duralumin è una lega di alluminio con principalmente rame (circa il 4%), manganese (dallo 0,5 all'1%), magnesio (dallo 0,5 all'1%) e talvolta silicio.

Proprietà:

  • Più resistente: Grazie all'aggiunta di rame e altri elementi, il Duralumin è molto più resistente dell'alluminio puro.
  • Leggero: Pur essendo più resistente, rimane relativamente leggero, anche se leggermente più denso dell'alluminio puro.
  • Buona resistenza meccanica: L'aggiunta di rame migliora la resistenza alla trazione e la durezza.
  • Corrosione: Meno resistente alla corrosione rispetto all'alluminio puro a causa della presenza di rame, spesso necessita di un rivestimento protettivo.
  • Trattabilità termica: Può essere trattato termicamente per migliorarne ulteriormente le proprietà meccaniche.
Applicazioni:
  • Utilizzato principalmente nell'industria aeronautica per le strutture degli aeromobili (fusoliere, ali) grazie al suo eccellente rapporto resistenza/peso.
  • Utilizzato anche nelle attrezzature sportive (telai di biciclette, mazze da golf) e in alcuni componenti automobilistici ad alte prestazioni.

Confronto dei materiali: 

Proprietà Alluminio Duralumin
Composizione A (puro) Al, Cu, Mg, Mn, Si
Densità 2,7 g/cm³ Ambiente 2,8-2,9 g/cm³
Resistenza meccanica Moderare Alto
Resistenza alla corrosione Molto buona Meno buono
Trattabilità termica Non
Conduttività termica Alto Moderare
Principali applicazioni Imballaggio, edilizia, elettronica Aeronautica, attrezzature sportive

 

Quando si equipaggia il proprio 4x4 per avventure fuoristrada, è essenziale proteggerne la parte inferiore. I materiali comunemente utilizzati per questi Protezione sono in alluminio e Duralumin. Ecco un'analisi dei pro e dei contro di ciascuna opzione per aiutarti a fare la scelta migliore.

Alluminio

Vantaggi:

  • Leggerezza: Con una densità di soli 2,7 g/cm³, l'alluminio non aggiunge molto peso al veicolo, il che può migliorarne la maneggevolezza e l'efficienza nei consumi.
  • Resistenza alla corrosione: L'alluminio forma uno strato protettivo di ossido, rendendolo ideale per le condizioni di bagnato e fango che si incontrano spesso durante la guida fuoristrada.
  • Facilità di lavoro: Grazie alla sua malleabilità, può essere facilmente modellato in base alle esigenze specifiche del vostro veicolo.

Svantaggi:

  • Resistenza meccanica moderata: L'alluminio puro può deformarsi più facilmente sotto forti impatti rispetto alle leghe più resistenti.

Duralumin

Vantaggi:

  • Maggiore resistenza: IL Duralumin, una lega di alluminio con rame, magnesio e manganese, offre una resistenza meccanica di gran lunga superiore a quella dell'alluminio puro. Ciò significa una migliore protezione contro urti e impatti durante la guida fuoristrada.
  • Rapporto ottimale resistenza/peso: Sebbene un po' più denso dell'alluminio puro, Duralumin rimane relativamente leggero pur offrendo una maggiore robustezza.

Svantaggi:

  • Meno resistente alla corrosione: Grazie alla presenza di rame, Duralumin è più soggetto a corrodersi senza un trattamento o un rivestimento protettivo.
  • Costo: IL Duralumin potrebbe essere più costoso dell'alluminio puro a causa della sua composizione e delle sue proprietà migliorate.

Conclusione: 

Per il Protezione 4x4 abbassa, la scelta tra alluminio e Duralumin dipende dalle tue priorità. Se cercate una soluzione leggera e resistente alla corrosione, l'alluminio è una scelta eccellente. D'altra parte, se la robustezza e la resistenza agli urti sono le tue principali preoccupazioni, Duralumin, sebbene leggermente più costoso e richieda un trattamento anticorrosione, offre una protezione superiore.
Qualunque sia la tua scelta, assicurarti che la parte inferiore del tuo 4x4 sia protetta è fondamentale per un'avventura fuoristrada riuscita e senza preoccupazioni.

 

Acquista ora il Protezione Almont4wd che sono tutti realizzati in Duralumin offrendoti quindi la Protezione il più resistente sul mercato europeo. 

Guarda l'intera gamma di Protezione Inferiore Almont4wd

Pagina precedente
Articolo successiva
Torna a Articoli tecnici - Consigli 4x4 - Esplicativo del prodotto